Il Comune di Vedano al Lambro ha disciplinato con proprio regolamento il ricorso alla collaborazione dei volontari civici, ovvero i cittadini che, volontariamente e gratuitamente, prestano il proprio servizio a beneficio della collettività con interesse generale.

Il “Regolamento per l’istituzione e la gestione del servizio di volontariato civico individuale” stabilisce gli ambiti in cui si espletano le attività dei volontari e le modalità di gestione e collaborazione.

Gli ambiti delle attività sono principalmente di carattere culturale, civile, sociale e patrimoniale.

Il regolamento istituisce inoltre l’albo comunale dei volontari, in cui sono elencate le persone che hanno richiesto di prestare servizio per la comunità.

Le attività vengono coordinate dai responsabili dei servizi a cui afferiscono gli ambiti di attività.

Per diventare volontario civico è sufficiente presentare domanda compilando l’apposito modulo; possono essere volontari civici i cittadini maggiorenni italiani o extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia, che abbiano idoneità psicofisica allo svolgimento dell’incarico e che non abbiano riportato condanne o procedimenti penali in corso.

Il servizio di volontariato non prefigura in alcun modo un rapporto di dipendenza né dà luogo a precedenze, preferenze o agevolazioni nei concorsi banditi dal Comune.

L’aspirante volontario viene successivamente contattato per fissare un colloquio con il responsabile del servizio di riferimento e il tutor referente del servizio, prima dell’avvio del progetto.

Al termine verrà sottoscritta una convenzione che disciplinerà le modalità di svolgimento del servizio.

Le domande andranno consegnate/inviate all'Ufficio Protocollo dell'Ente.

===================

 

AVVISO VOLONTARI CIVICI PROGETTI 2023

Il Comune di Vedano al Lambro cerca volontari civici per sostenere alcuni progetti di interesse sociale.

Se hai più di 18 anni, sei in buona salute, hai gli altri requisiti previsti dal regolamento e sei residente nel territorio comunale, puoi candidarti. I progetti attualmente aperti riguardano le seguenti attività:

- Aiuto allo studio: aiuterai i ragazzi della scuola media a fare i compiti e a migliorare le loro competenze.

- Assistenza bibliotecaria: collaborerai con il personale della biblioteca comunale per gestire il prestito dei libri, l'archiviazione e la promozione della lettura.

- Pedibus: accompagnerai i bambini della scuola elementare a piedi da casa a scuola e viceversa, garantendo la loro sicurezza e divertendoti con loro.

Altri progetti potranno essere aggiunti dal Comune, in base al regolamento è possibile che siano presentati dagli stessi volontari.

I requisiti e gli adempimenti per l’attivazione dell’attività si trovano  nel regolamento con i relativi allegati pubblicati in questa pagina – link https://www.comune.vedanoallambro.mb.it/aree/demografici-e-servizi-generali/registro-volontari-civici/ .

Per partecipare occorre compilare il modulo di domanda e allegare la documentazione richiesta (tutto nella pagina). Il servizio di volontariato civico è gratuito e non retribuito, ma ti darà l'opportunità di fare nuove esperienze, conoscere altre persone e contribuire al bene della tua comunità.

L’iscrizione al registro dei volontari è sempre aperta – in allegato i progetti attualmente attivati.

Il Responsabile del Servizio AA.GG.

Dott. Salvatore D. RAGADALI

 

Vedi progetti allegati