ATTENZIONE: per agevolare i cittadini ed evitare concentrazioni del pubblico negli spazi di attesa dell'anagrafe, le dichiarazioni di variazione di residenza, a titolo sperimentale, dal mese di marzo, potranno essere inviate solo per posta o in forma telematica, al seguente indirizzo mail: demografici@comune.vedanoallambro.mb.it
I cittadini italiani o stranieri provenienti dal altro comune italiano o da uno Stato estero, che intendono denunciare il trasferimento della residenza nel Comune di Vedano al Lambro, devono presentarsi, entro 20 giorni dalla data di trasferimento, presso l'ufficio anagrafe. Il cambio di residenza decorre dal giorno in cui è stata presentata la domanda.
In caso di trasferimento di un intero nucleo familiare, la denuncia può essere presentata da uno qualsiasi dei componenti della famiglia purchè maggiorenne.
La dichiarazione di residenza, scaricabile dal link di questa pagina, deve essere:
- correttamente compilata nelle parti obbligatorie;
- sottoscritta dal dichiarante e da tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare che si trasferisce;
- accompagnata dalla fotocopia del documento di identità di tutti i componenti del nucleo familiare che si trasferisce, anche minorenni.
RICHIESTA ISCRIZIONE NELL'ANAGRAFE DEI RESIDENTI TEMPORANEI
possono richiedere l'iscrizione dello schedario della popolazione temporaneo i cittadini che dimorano nel Comune di Vedano al Lambro e non si trovano ancora in condizioni di stabilirvi la residenza per qualsiasi motivo.
Per dimora si intende la permanenza in un luogo per un certo periodo di tempo (es. motivi di lavoro, di studio, di salute, di famiglia)
La domanda avviene su richiesta dell'interessato o d'ufficio ed è concessa dopo i necessari accertamenti; può essere richiesta anche per gli eventuali componenti del proprio nucleo familiare.
SI RICORDA INOLTRE CHE OGNI VARIAZIONE DI RESIDENZA (NUOVA ISCRIZIONE ANAGRAFICA, VARIAZIONE DI INDIRIZZO, CANCELLAZIONE) DEVE ESSERE COMUNICATA ALL'UFFICIO TRIBUTI AI FINI DELLA TASSA RIFIUTI (e-mail: tributi@comune.vedanoallambro.mb.it), UTILIZZANDO LA MODULISTICA QUI SCARICABILE.
Cittadini italiani provenienti da altro comune italiano: valido documento di riconoscimento
Cittadini italiani provenienti da Stato estero: passaporto o documento equipollente per tutti i componenti della famiglia.
Cittadini stranieri non comunitari: passaporto o, se proveniente da altro comune italiano, valido documento di riconoscimento e permesso di soggiorno rilasciato dalla questura per tutti i componenti della famiglia
Cittadini comunitari: per soggiornare in Italia per più di tre mesi, non occorre più chiedere la carta di soggiorno ma bisogna richeidere l'iscrizione all'anagrafe dl comuen dove ci si vuole stabilire
Per ulteriori informazioni consultare i documentI in allegato
"FARE" il CAMBIO DI RESIDENZA"
MODULO PER CAMBIO DI RESIDENZA
MODULO PER DICHIARAZIONE DOMICILIO TEMPORANEO
DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLE DICHIARAZIONI