Contrassegno circolazione e sosta invalidi .
-
Servizio attivo .
Il Contrassegno di Parcheggio per disabili è un'autorizzazione rilasciata dal Comune di residenza che permette di sostare nelle aree destinate alle persone con disabilità e di circolare nelle ZTL e nelle corsie riservate ai mezzi di trasporto pubblico.
A chi è rivolto:
- Chi è in possesso di una certificazione medico legale di deambulazione sensibilmente ridotta di durata temporanea o permanente
- Chi è in possesso di un verbale di invalidità civile
Descrizione:
Il Contrassegno di Parcheggio per disabili è un'autorizzazione rilasciata dal Comune di residenza che permette di sostare nelle aree destinate alle persone con disabilità e di circolare nelle Zone a traffico limitato (ZTL) e nelle corsie riservate ai mezzi di trasporto pubblico.
E’ da esporre sul veicolo utilizzato per la sosta e la circolazione dalla persona con disabilità. Rispetta il formato stabilito dall'Unione europea e ha validità su tutto il territorio nazionale e nei Paesi membri dell'Unione europea.
In caso di smarrimento o furto
In caso di smarrimento o furto del contrassegno è possibile richiedere un duplicato. Il richiedente, con un documento di identità in corso di validità e una fotocopia dello stesso, deve consegnare all'ufficio:
la denuncia di furto o la dichiarazione di smarrimento rilasciata dai Carabinieri;
una foto formato tessera della persona con disabilità;
documento di identità della persona con disabilità in corso di validità in originale + una fotocopia.
La semplice richiesta di duplicato non autorizza la sosta e la circolazione.
Come fare:
Presentarsi agli sportelli dell’Ufficio Servizi Sociali per la compilazione di un modulo di richiesta
La semplice richiesta di duplicato non autorizza la sosta e la circolazione.
.Cosa serve.
Il richiedente deve presentarsi agli sportelli del Settore Servizi Sociali con
un documento di identità in corso di validità e una fotocopia dello stesso
deve consegnare inoltre:
- una foto formato tessera della persona con disabilità;
- certificato di deambulazione sensibilmente ridotta rilasciato dall’Azienda sanitaria di competenza o servizio di Medicina legale in originale; o, in alternativa, verbale di invalidità con la dicitura "sussistono i requisiti per il rilascio del contrassegno di parcheggio" oppure con la dicitura "l’invalido è riconosciuto ai sensi dell’art. 381 del DPR N. 495/1992".
In caso di smarrimento o furto
Il richiedente, con un documento di identità in corso di validità e una fotocopia dello stesso, deve consegnare all'ufficio:
- la denuncia di furto o la dichiarazione di smarrimento rilasciata dai Carabinieri;.
- una foto formato tessera della persona con disabilità;.
- documento di identità della persona con disabilità in corso di validità in originale + una fotocopia. .
Cosa si ottiene:
Contrassegno per la circolazione o sosta disabili
.Tempi e scadenze:
Un mese
.Accedi al servizio.
Ritiro della modulistica presso: Segreteria Servizi Sociali Comune di Vedano al Lambro L.go Repubblica, 3 – piano terra Tel. +39 039 2486381 e-mail: segreteriaservizisociali@comune.vedanoallambro.mb.it L’esito della procedura verrà comunicato per iscritto.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- BANDO PER LA PROMOZIONE DEL CANONE CONCORDATO NEL MERCATO ABITATIVO PRIVATO
- La tecnologia nelle tue mani
- Bando S.A.P. - dal 7 maggio 2025
- BANDO VOUCHER CONCILIAZIONE - BRIDGING THE GAP
-
Vedi altri 6
- BANDO MISURA B2 - ANNO 2025
- CONVENZIONE TRASPORTI con CROCE BIANCA Sezione di Biassono
- Misura unica a sostegno dei nuclei familiari in locazione sul libero mercato
- PUBBLICATO IL BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - Settore Servizi Sociali
- Continuità assistenziale pediatrica
- Servizio di pre e post scuola