Cos'è:
Eleonora D’Errico, giornalista e scrittrice, racconta la vita di una sarta geniale e anticonformista, nata come piscinina e divenuta figura di spicco nella moda degli inizi del ‘900, con le sue creazioni fluide ispirate alla pittura italiana e all'arte classica.
L'importanza di Rosa Genoni (Tirano 1867 - Verese 1954), però, non può essere relegata solo all'ambito della moda: convinta che le donne dovessero essere libere non solo dalle costrizioni dei corsetti ma anche da quelle dettate dalle convenzioni e dei pregiudizi di genere, fu protagonista della lotta per i diritti delle lavoratrici e per l’emancipazione femminile.
Per tutti questi motivi Rosa Genoni, personaggio poco noto ai più, è da qualche tempo oggetto di studi e interessanti approfondimenti.
Iniziativa promossa all'interno de Il Maggio dei Libri 2025.
.