Patrimonio culturale
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Patrimonio culturale
NovitÃ
Avviso pubblico per la concessione di contributi ordinari alle Associazioni
Avviso per la concessione di contributi ordinari alle Associazioni sportive e culturali del Comune di Vedano al Lambro nell'Anno 2025. Domande da presentare dalle 8.30 del 20.10.2025 sino alle 12.00 del 10.11.2025
Festival delle Storie | Storie da leccarsi i baffi (5-10 anni)
lettura animata a cura di Gabriella Pirola
Festival delle Storie | Metamorfosi e trasformazioni (9-12 anni)
laboratorio a cura dell'autrice Federica Buglioni
Festival delle Storie | A caccia di mostri (5-8 anni)
lettura e laboratorio a cura delle autrici Elena Musti e Irene Penazzi
Carta della Cultura
Una carta digitale da 100 euro per ciascuna annualità dal 2020 al 2024 per l'acquisto di libri per le famiglie con ISEE inferiore a 15mila euro. Domande tramite App IO dalle ore 12.00 del 1° ottobre 2025 sino al 31 ottobre
Festival del Parco di Monza | Segni particolari: biolago (7-10 anni)
BIBLIOTECA FUORI DI SE' | La biblioteca "trasloca" al Biolago con letture tematiche, osservazione sul campo e una piccola attività per bambini dai 7 ai 10 anni
Festival del Parco di Monza | Chi si nasconde nel biolago? (3-6 anni)
BIBLIOTECA FUORI DI SE' | La biblioteca "trasloca" al Biolago con lettura e attività per bambini dai 3 ai 6 anni
Invito a partecipare alla MOSTRA FOTOGRAFICA Legami Visibili – Scatti di cura, rispetto, sostegno e speranza
L’Assessorato alle pari opportunità propone la realizzazione di una mostra fotografica collettiva, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Festa della Repubblica – concerto
Concerto in occasione del 79° anniversario della Proclamazione della Repubblica Italiana
AlterArte 2025 | Lascia un segno
Mostra delle opere realizzate per il contest
Festa della Repubblica – Cerimonia istituzionale, consegna della Costituzione ai diciottenni e premiazioni
Il programma delle iniziative in occasione del 79° anniversario della Proclamazione della Repubblica Italiana
Festa della Repubblica
Il programma delle iniziative in occasione del 79° anniversario della Proclamazione della Repubblica Italiana
Il Maggio dei Libri 2025 | Leggi, registra e condividi
Partecipa alla campagna nazionale Libri salvati, negli orari di apertura della Biblioteca
Il Maggio dei Libri 2025 | Una mamma è come…
Letture e laboratorio creativo per la festa della mamma, in biblioteca
Il Maggio dei Libri 2025 | La notte dei pupazzi in biblioteca
Porta il tuo peluche in biblioteca! Per bambini dai 3 anni
Il Maggio dei Libri 2025 | La donna che odiava i corsetti
Eleonora D'Errico presenta il suo romanzo sulla figura di Rosa Genoni
Il Maggio dei Libri 2025: Intelleg(g)o…
Appuntamenti della Biblioteca civica nel mese di maggio
Crescere con i libri 2025
Partecipa alla votazione del libro dell'anno di Crescere con i libri | In giuria anche i bambini della Scuola dell'infanzia Litta
Giornata internazionale della donna | Dialoghi al femminile
Esecuzione di brani per flauto e chitarra di autrici del '900 e contemporanee, a cura di Artemis duo (Emma Baiguera - Gabriela Clelia Cuna)
Ma dove finiscono i calzini spaiati?
Storie di uguaglianza, amicizia e calzini spaiati a cura della Biblioteca Civica e dell'Associazione Sul filo dell'arte; ospite speciale nonno Franco
L’albero di Natale del signor Vitale
lettura e laboratorio di Natale a cura delle bibliotecarie in collaborazione con Follarthemya APS
Festival delle Storie 2024 | Il Monza si racconta | EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
L'evento è stato rinviato a data da destinarsi a causa di un imprevisto indipendente dalla nostra volontÃ
Le storie non ti mollano mai | A tu per tu con Andrea Vitali
Proiezione del docu-film di Paola Nessi su Andrea Vitali e chiacchierata con lo scrittore bellanese
Festival delle Storie 2024 | La gita selvatica
Presentazione del libro "La gita selvatica" e laboratorio di fumetto con l'autrice Manuela Mapelli (dai 10 ai 14 anni)
FANGO Storia di un alluvione
Scritto e interpretato da Marco Cortesi e Mara Moschini
Nonni per tutti i gusti
Attività di lettura e laboratorio creativo in biblioteca in occasione della Festa dei nonni
Festival delle Storie 2024 | Dammi un libro che apre le porte
La quarta edizione del festival organizzato da BrianzaBiblioteche, con spettacoli, letture, laboratori e conferenze, dal 21 settembre al 7 dicembre 2024
Festival del Parco di Monza – Junior Fest
Domenica 29 settembre 2024 i bibliotecari di BrianzaBiblioteche presenti allo Junior Fest all'interno del Festival del Parco, con iniziative per bambini e famiglie
Festival del Parco di Monza – Timbri in natura (2-5 anni)
Attività di lettura/laboratorio per bambini dai 2 ai 5 anni finalizzata alla scoperta e valorizzazione degli elementi naturali
Festival del Parco di Monza – Caccia al pattern (6-10 anni)
Attività di lettura/laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni finalizzata alla scoperta e valorizzazione degli elementi naturali
Biblioteca fuori di sé
Sabato 14 settembre 2024 la biblioteca trasloca in Sala della Cultura (e non al Bosco Bello, causa vento) con due attività per bambini