A chi è rivolto:
Il servizio è rivolto a chi effettua:
- traslochi, lavori su facciate;
- lavori edili, lavori stradali;
- spazio libero per manovra mezzi;
- lavori su spazi e aree pubbliche (verde compreso) appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune e aree di proprietà privata sulle quali risulti costituita una servitù di pubblico passaggio.
Come fare:
Per l’istanza, è necessario presentare la documentazione allo sportello, negli orari di ricevimento, oppure via E-mail/Pec.
.Cosa serve.
Per accedere al servizio occorre:
.- documento di identità di chi presenta l'istanza;.
- documentazione fotografica e/o planimetrica dettagliata del luogo di occupazione;.
- richiesta di occupazione su modulo comunale (vedi Documentazione);.
- pagamento Canone Unico;.
- marca da Bollo da €16,00..
Cosa si ottiene:
A seguito della richiesta, si otterrà l’autorizzazione per l’occupazione di suolo pubblico.
.
Tempi e scadenze:
L'istanza deve essere inoltrata a protocollo almeno 5 giorni lavorativi antecedenti la data prevista dei lavori.
L’autorizzazione ricevuta conterrà le prescrizioni inerenti alla segnaletica verticale, che dovrà essere apposta almeno 48h prima dell'inizio dei lavori.
Per richieste di occupazione temporanea di suolo pubblico urgenti da esperire in un lasso temporale inferiore ai 5 giorni lavorativi, riportare sulla modulistica idonea motivazione.
.Quanto costa:
L’importo del Canone Unico da pagare verrà calcolato sulla base delle tariffe in vigore (vedi Riferimenti Normativi al modulo di occupazione temporanea di suolo pubblico) e sarà comunicato a seguito della richiesta.
.Accedi al servizio.
Nel caso fosse necessaria la chiusura della strada o l'apposizione di cartelli di divieto di sosta, l'informazione deve essere specificata all'interno del modulo di occupazione temporanea di suolo pubblico e comunicata al momento della presentazione dello stesso. Per informazioni aggiuntive è possibile contattare l'ufficio di Polizia Locale o recarsi allo sportello negli orari di ricevimento..
.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- Elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontamento dall’abitazione
- Lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre – Istituito un registro di condoglianze
- Celebrazioni del 25 Aprile 2025 – 80° Anniversario della Liberazione
- REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI 8-9 GIUGNO 2025
-
Vedi altri 6
- Opzioni di voto per elettori temporaneamente domiciliati all'estero in vista del prossimo referendum dell’8 e 9 Giugno
- Chiusura della Biblioteca
- Dote scuola regione lombardia a.s. 2025-2026
- Opzioni di voto per elettori fuori sede in vista del prossimo referendum dell’8 e 9 Giugno
- Opzioni di voto per residenti all'estero in vista del prossimo referendum dell'8 e 9 Giugno
- Bonus asilo nido 2025