A chi è rivolto:
Possono presentare domanda di PdC i soggetti aventi titolo (proprietario, usufruttuario, comodatario ecc.) tramite il progettista/tecnico incaricato.
.Come fare:
La presentazione della richiesta di Permesso di Costruire avviene esclusivamente attraverso la procedura online dello Sportello Unico Edilizia, QUI.
Per la trasmissione della pratica, effettuato il collegamento allo Sportello Unico Edilizia e previo login, selezionare “Edilizia privata – Presentazione istanze – Permesso di Costruire”.
Se necessario è attivo un servizio di assistenza telefonica e da remoto gestito da STARCH, esclusivamente per problematiche informatiche nella presentazione di pratiche tramite CPortal/Sportello Unico Edilizia:
- Tel. (+39) 039 62860
- Mail assistenza@starch.it
I loro operatori sono reperibili dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
.Cosa serve.
Per accedere al servizio è necessario:
.- Essere in possesso di SPID, CIE o CNS, indirizzo di posta elettronica certificata e firma digitale..
- Al servizio si accede tramite il portale informatico dello Sportello Unico dell'Edilizia e su tale portale sono presenti le indicazioni per compilare correttamente la pratica secondo un sistema "guidato" a seconda delle specifiche necessità e particolarità dei contenuti. .
- Ulteriore documentazione necessaria e maggiori informazioni si trovano in “Prassi amministrativa”, sezione che si trova all’interno di “Permesso di costruire”, prima di avviare la presentazione della pratica edilizia..
Cosa si ottiene:
Ricevuta di avvenuta presentazione a fine di avviare i lavori edilizi.
.Tempi e scadenze:
- Entro 10 giorni dalla presentazione dell’istanza l’ufficio tecnico comunica il nominativo del Responsabile del procedimento al richiedente.
- Entro 60 giorni dalla presentazione della domanda, il Responsabile del procedimento, curata l’istruttoria e valutata la conformità del progetto mediante convocazione della Commissione Edilizia, formula una proposta di provvedimento. Detto termine può essere interrotto una sola volta dal Responsabile, entro 30 giorni dalla presentazione della domanda, esclusivamente per la motivata richiesta di documenti che integrino o completino la documentazione presentata e che non sia già in possesso dell'amministrazione. In questo caso, il termine ricomincia a decorrere della data di ricezione della documentazione integrativa.
- il provvedimento finale è adottato dal dal responsabile dell'ufficio, entro 30 giorni dalla proposta di cui al punto precedente.
.
Quanto costa:
È previsto il pagamento dei diritti di segreteria del valore di € 100,00 + il costo degli oneri di costruzione, da determinare a cura del tecnico al momento della presentazione della richiesta e che verranno confermati, a seguito di verifiche, dal Responsabile dell’Ufficio Tecnico. È possibile richiedere la rateizzazione degli oneri presentando polizza fidejussoria.
.Accedi al servizio.
Presenta la domanda online tramite Sportello Civico – Sportello Unico Edilizia .
.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- Progetto di Legge di iniziativa popolare
- Questionario di gradimento sul Servizio Mensa Biologica
- Avviso di Mobilità Esterna: Posizione per Istruttore Amministrativo Contabile
- Con nome di donna
-
Vedi altri 6
- Bandi borse di studio a.s. e a.a. 2023/2024
- Assicurazione INAIL contro gli infortuni domestici: tutela per chi si prende cura della casa.
- Avviso per l'assegnazione annuale dei locali di proprietà comunale
- Consultazione per il PIAO 2025-2027
- Richiesta passaporti: nuovo servizio attivo presso le Poste
- Cercasi Volontari per il Progetto Pedibus 2024/2025