Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedì | * 9:00 - 12:30 | ---- |
Martedì | ---- | ---- |
Mercoledì | * 9:00 - 12:30 | * 15.00 - 17.00 |
Giovedì | ---- | ---- |
Venerdì | * 9:00 - 12:00 | ---- |
Sabato | Reperibilità dalle 10:00 alle 12:00 per decessi: 339-7991437 | ---- |
*EMERGENZA COVID: Al fine di tutelare la salute dei cittadini e del personale dipendente e per evitare qualunque forma di assembramento e situazioni che possano costituire un rischio, anche solo potenziale, per la salute pubblica in questa seconda fase dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, l'accesso all'Anagrafe è preferibilmente gestito tramite prenotazione / appuntamento ai seguenti recapiti:
tel: 039-2486.310
tel: 039-2486.314
@ demografici@comune.vedanoallambro.mb.it
LE TELEFONATE PER APPUNTAMENTI E LE RICHIESTE TELEFONICHE SI RICEVONO NEI GIORNI E ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:
LUNEDI MATTINA: 9:00 - 12:30
MERCOLEDI: 9:00 - 12:30 / 15:00 - 17:00
VENERDI MATTINA: 9:00 -12:00
L'Accesso al Comune avviene previa misurazione della temperatura corporea, non è consentito nel caso in cui la stessa risulti superiore a 37,5°. E' obbligatorio l'utilizzo della mascherina.
CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA
Per la carta d'identità elettronica, consultare AGENDA CIE al seguente link
La circolare n.14/2020 dell’11 dicembre 2020 del ministero dell’Interno – Servizi Demografici, che fa seguito a quanto stabilito dal DL Covid (125/2020, convertito in legge 159/2020), che con modifica dell’art. 104 comma 1 del DL Cura Italia, ha disposto la proroga al 30 aprile 2021 della validità di tutti i documenti di riconoscimento ex art. 1, comma 1, lettere c), d) ed e) del dpr 445/2020, rilasciati dalle PA con scadenza dal 31 gennaio 2020.
Nel richiamare le indicazioni già fornite con la precedente circolare n. 8 del 28 luglio 2020, il Viminale evidenzia che la validità ai fini dell’espatrio della carta d’identità resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
L'Anagrafe cura la tenuta e l'aggiornamento dei registri della popolazione residente e dell'A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero), per conoscere la posizione e il movimento dei cittadini, italiani e stranieri, iscritti nel Comune. Rilascia la carta d'identità e i certificati relativi a tutti i mutamenti che si verificano nel Comune per cause naturali o civili (ad esempio la nascita, il matrimonio, l'emigrazione, l'immigrazione) ed esegue autentiche di copie e firme.
I dati anagrafici sono pubblici, ma disponibili solo attraverso l'emissione di certificati, mentre non è consentito consultare i registri dell'Anagrafe.
L'Anagrafe si occupa di:
Calendarizzazione sedute test di italiano finalizzate al rilascio del permesso di soggiorno
Si rende noto che sul sito internet della Prefettura di Monza e Brianza, all'indirizzo
http://www.prefettura.it/monzaebrianza/contenuti/10447.htm
sono disponibili e consultabili i prospetti recanti gli identificativi degli stranieri convocati per ciascuna sessione d'esame, suddivisi per Centro Territoriale Permanente, per il test di italiano finalizzato al rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
Giudici popolari
Si invitano i cittadini aventi i requisiti richiesti, a presentare istanza per essere iscritti negli elenchi dei Giudici Popolari.